Le caratteristiche pedo-climatiche dell’areale di produzione dell’A.O.P. CSC Lazio (Piana di Fondi, Monte San Biagio, Sperlonga e Terracina) influenzate dalla presenza mitigatrice del mare e dall’azione dei Monti Ausoni ed Aurunci che esercitano una funzione di sbarramento nei confronti dei venti freddi provenienti dall’interno, determinano un habitat ottimale per la coltivazione dei “Pomodori Rossi”, influenzandone nettamente le qualità del prodotto.
Il clima temperato impreziosito da un apporto particolarmente elevato di radiazione solare distribuita anche nei mesi freddi, crea condizioni geo-pedologiche favorevoli allo sviluppo di forme di coltivazione intensiva che copre praticamente tutti i periodi dell’anno. Le condizioni descritte si configurano come ideali per l’ottenimento di un prodotto che si distingue dal punto di vista organolettico per le sue note dolci.
Giugno - Novembre
Vaschetta 1 kg - Sfuso
Ripieno e Caprese
Giugno - Novembre
Vaschetta gr 500 - Vaschetta 1 kg - Sfuso
Bruschetta e Sughi Freschi
Giugno - Novembre
Vaschetta gr 500 - Vaschetta 1 kg - Sfuso
Spaghetti e Basilico
Giugno - Novembre
Vaschetta gr 250 - gr 500 - 1 kg - Sfuso
Spaghetti e Basilico
Giugno - Novembre
Vaschetta 1 kg - Sfuso
Sughi e Salse